Skip to content
(+39) 0436 868615
Piazzetta San Francesco N°1 - 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
YouTube
Search:
Union de i Ladis de Anpezo – U.L.d'A.
Associazione culturale Union de i Ladis de Anpezo
Home
Chi siamo
Storia dell’Ulda e Consiglio
Ladino Ampezzano
Assessorato e Consulta Ladina
Attività
Tradizioni
Pubblicazioni
Arte e Chiese
Artigianato
Bambini
Biografie e Diari
Cucina
Dizionari e Lingua
Ladini
Natura
Poesie
Storia
Toponomastica
Futuro
Referendum
Legislazione
Ladini
Storia
Bandiera
Santo ladino
Contatti
Home
Chi siamo
Storia dell’Ulda e Consiglio
Ladino Ampezzano
Assessorato e Consulta Ladina
Attività
Tradizioni
Pubblicazioni
Arte e Chiese
Artigianato
Bambini
Biografie e Diari
Cucina
Dizionari e Lingua
Ladini
Natura
Poesie
Storia
Toponomastica
Futuro
Referendum
Legislazione
Ladini
Storia
Bandiera
Santo ladino
Contatti
Storia
Il Fronte interno – di internati, profughi, esiliati della Magnifica Comunità d’Ampezzo 1915-1919
DETTAGLI
1914. L’Austria chiamò alle armi. Soldati di Cortina d’Ampezzo di Galizia e in Serbia
DETTAGLI
Ampezzo nel 1848
DETTAGLI
Ampezzo durante le Guerre Napoleoniche 1796/1814
DETTAGLI
Avvenire di Ampezzo del Cadore
DETTAGLI
1914-1919 I valorosi d’Ampezzo
DETTAGLI
Dio fulmini i tiranni “che vogliono distruggere l’Europa” Diario di Luigi Michielli
DETTAGLI
Isidoro Alverà Graèr Standschütze d’Ampezzo
DETTAGLI
Ghedina e Ghedini due famiglie d’Ampezzo
DETTAGLI
Diario di guerra 1915-1918 di Paolino Zardini
DETTAGLI
La cura d’anime di Ampezzo nel Tirolo
DETTAGLI
Genealogia ampezzana dal 1100 al 1600
DETTAGLI
Un ladino-tirolese di lingua italiana. Don Isidoro Alverà
DETTAGLI
Go to Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy