DAL 19.07.2023 AL 06.09.2023 > CORTINA D’AMPEZZO
I MERCOLEDÌ DELLA CULTURA LADINA
Tutti gli incontri sono gratuiti. Sono escluse le spese per i mezzi di trasporto
per raggiungere i luoghi ed eventuali entrate ai musei o castelli.
Verificare gli orari degli autobus. Gli orari degli eventi possono subire variazioni.
19 luglio ore 10:30
Museo Paleontologico delle Regole d’Ampezzo e mostra pitture di Dino Colli Dantogna
Ritrovo davanti al Museo Paleontologico loc. Pontechiesa. Entrata a pagamento
26 luglio ore 10:30
I nostri boschi, comminata naturalistica con il guardiaparco Manuel Constantini Mostacia
Passeggiata fino a Pian de Loa.
Ritrovo alparcheggio di S.Uberto-tornichè (bivio per Malga ra Stua). Parcheggio a pagamento.
Venire con scarpe comode per camminare su strada sterrata e sconnessa
02 agosto ore 10:30
La Chiesa di S. Nicolò a Ospitale e la via crucis restaurata Interviene la dott.ssa Letizia Lonzi storica dell’arte
Ritrovo nel parcheggio del Ristorante Ospitale.
È possibile raggiungere Ospitale con l’autobus della SAD in partenza dalla Stazione di Cortina d’Ampezzo alle ore 10.05.
09 agosto ore 10:30
La Riserva di caccia. Storia, leggende e aneddoti dei predatori nella Valle d’Ampezzo
Interviene l’arch. Stefania Zangrando membro della Riserva di Caccia.
Ritrovo presso i magazzini comunali loc. Socus Autobus urbano nr. 2 in partenza alle ore 10:00 da Piazza Roma
16 agosto ore 10:30
130 anni della Società Cooperativa. Ritrovo davanti alla Cooperativa di Cortina
23 agosto ore 10:30
La Leggenda del regno dei Fanes con la dott.ssa Susy Rottonara studiosa ed esperta delle leggende ladine.
Ritrovo al parcheggio delle navette di Fiames, di fronte al campo sportivo Autobus urbano nr. 1 in partenza
dall’autostazione di Cortina alle ore 10:04
30 agosto ore 10:30
Viali e particelle forestali, la divisione del bosco con il guardiaparco Manuel Constantini Mostacia
Ritrovo presso l’ hotel Fiames Autobus urbano nr. 1 in partenza dall’autostazione di Cortina alle ore 10:04
Venire con scarpe comode per camminare su strada sterrata e sconnessa
06 settembre ore 10:30
Storia di una famiglia di albergatori ampezzani
Ritrovo davanti all’Hotel Argentina a Pocol