Novità: Pellegrinaggio a Oies
ULd’A – Union de i Ladis d’Anpezo Union Generela di Ladins dla Dolomites Invitano al Pellegrinaggio delle Genti Ladine Oies…
Alle 18.00 di un freddo giovedì presso lo studio del notaio Azio Perucon vennero trascritti gli articoli dell’atto di fondazione dell’Union de i Ladis de Anpezo. Era il 4 dicembre del 1975, era nata l’Uld’A.
All’interno delle Regole d’Ampezzo molte persone per molti mesi avevano lavorato per raggiungere questo scopo.
Pochi giorni dopo la fondazione, nel giorno di festa dell’8 dicembre, il nuovo consiglio si confrontò con la deputazione regoliera, che acconsentì di buon grado che la Uld’A avesse la sede legale presso la Ciasa de ra Regoles.
Se si lascia estinguere la parlata di Ampezzo la perdita sarebbe irrimediabile. Abbandonare la madrelingua equivale a compiere un suicidio culturale rinnegando la propria gente, perdendo la propria identità. Bisogna perciò che venga insegnata per non essere dimenticata.
Espressione della volontà popolare espressa nel 2007.
Senza adeguate norme di tutela, i ca. 4.500 Ladini storici della provincia di Belluno sono destinati all’estinzione.
ULd’A – Union de i Ladis d’Anpezo Union Generela di Ladins dla Dolomites Invitano al Pellegrinaggio delle Genti Ladine Oies…
Mercui, 13.09.2023 da res 20:51-21:03 (Canal 113) La dlijia de Ospedà è dedicada a San Micurá, a San Blaje y…
Giornata in memoria del centenario della tripartizione amministrativa del Ladini Storici del Sella che si terrà a Colle Santa Lucia…